L’esplorazione all’interno di quadri considerati pietre miliari nella storia dell’arte, come “La classe di danza” di Degas e “Relatività” di Escher, permette al visitatore di aggirarsi in prima persona, cogliendo da vicino i particolari molto accurati nella ricostruzione confrontata con gli originali.
In conclusione dell’esperienza artistica ci si potrà cimentare in un gioco di ricostruzione di una statua scomposta (“Apollo e Dafne” del Bernini).
RISCOPRI FAMOSE OPERE D’ARTE DA UN’INSOLITA PROSPETTIVA!
Uno dei quadri più famosi del maestro impressionista è visitabile in maniera immersiva con il contorno di altre opere dello stesso genere per ricreare una classe affollata di ballerine, perfettamente riprodotte in stile pittorico.
La ricostruzione virtuale si ispira liberamente all’incisione “Relatività” di Escher mantenendone i paradossi geometrici, ma con cambiamenti nell’ambientazione e personaggi, consentendo inoltre al visitatore la possibilità di ribaltamenti di prospettiva.
L’opera del Bernini rappresenta Apollo all’inseguimento della ninfa Dafne che per sfuggirgli chiede agli Dei di trasformarsi in albero. La statua è scomposta in vari pezzi che il visitatore dovrà ricomporre secondo il modello.
“Progetto finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU”